Valvarrone Archivio

Vestreno. Sbatte contro un muro, ferito un pensionato in moto

VESTRENO – Nel pomeriggio odierno, poco prima delle 17, sulla SP67 che dalla Valvarrone conduce a Dervio, nel territorio comunale di Vestreno, un uomo, pensionato, ha perso il controllo della propria moto, impattando contro un muro in uscita da una larga curva. Sul posto è

Meteo. Bel tempo nel weekend, consigliata prudenza ai cercatori di funghi

INTROBIO – Bollettino di venerdì 23 settembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Attenzione vi è stata una grossa frana che ha interessato l’uscita del canale Caimi in Grigna meridionale ed ha cancellato il sentiero. Si consiglia ai cercatori di funghi di utilizzare

Val Varrone. Per Piazza “Caccia selettiva soluzione contro i cinghiali”

MILANO – Come anticipato ieri, la questione cinghiali è stata al centro dell’attenzione della Commissione VIII (Agricoltura, Montagna, Foreste e Parchi) di Regione Lombardia che ha audito diversi interlocutori per trovare una soluzione al problema dell’eccessivo numero di questi ungulati che, per quel che riguarda

B.I.M. dei Laghi – Appello di Galli: “Fate domanda per i contributi!”

GRAVEDONA – Poche richieste malgrado siano ben 102 (decine quelli lecchesi) i Comuni che fanno parte del B.I.M. – Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio presieduto dal sindaco di Vendrogno Cesare Galli. Il quale lancia un appello, visto che la

Meteo. Nuvole e deboli piogge in settimana

INTROBIO – Bollettino di martedì 20 settembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Attenzione vi è stata una grossa frana che ha interessato l’uscita del canale Caimi in Grigna Meridionale ed ha cancellato il sentiero. Si consiglia ai cercatori di funghi di utilizzare

Cinghiali. Altro mortale. “A Lecco e Como invasione continua”

LECCO/COMO – Un’altra persona è rimasta uccisa in un incidente stradale causato da un cinghiale. È accaduto ieri in Oltrepò Pavese e, come detto, non è la prima volta: l’anno scorso un agricoltore era rimasto vittima da un altro ungulato in provincia di Brescia. Notizie

Lavoro. In Valvarrone bando per un tirocinante in “Dote Comune”

INTROZZO – L’Unione dei Comuni della Valvarrone ha pubblicato un bando per un posto da tirocinante in “Dote comune”. La scadenza per le domande è fissata entro il il 22 di settembre. Si tratta dell’avviso pubblico reperibile in questa pagina. Il tirocinio è indirizzato preferibilmente a persone

SS36. Dietrofront Anas: per 9km torna il limite a 110km/h

MILANO – Dopo l’introduzione a partire dal 1 agosto del limite a 90km/h su tutta la SS36 con conseguenti proteste degli automobilisti, ora l’Anas sembrerebbe averci ripensato: dal prossimo 18 ottobre infatti tornerà il limite a 110km/h. Non su tutta la strada però, ma

Bollettino ‘Montagna sicura’. Week end con nuvole e pioggia

INTROBIO – Bollettino di venerdì 16 settembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Attenzione: vi è stata una grossa frana che ha interessato l’uscita del canale Caimi ed ha cancellato il sentiero. Il canale Bobbio al Resegone, presenta nel primo tratto dei fittoni

Rifiuti. Lierna comune “riciclone”, il migliore in provincia

LECCO – Nel 2015 la produzione dei Rifiuti Urbani in provincia di Lecco ha registrato una flessione rispetto all’anno precedente, in controtendenza rispetto all’andamento osservato negli ultimi due anni e in linea con il trend regionale. L’analisi dei dati mostra come nel 2015 sono state

Aree interne. Concluso il focus, speranza per i 19 milioni

CASARGO – Come preannunciato ieri, gli ispettori della SNAI (Stategia Nazionale Aree Interne) hanno incontrato amministratori e mondo socio-economico del territorio che comprende le due sponde dell’Alto Lario, la Valsassina e la Val Varrone. Scopo dell’incontro, iniziato ieri sera a Dervio, è verificare le caratteristiche delle

Aree Interne. Ecco gli ispettori, in gioco 19 mln per Alto Lago e valli

DERVIO/CASARGO – Appuntamento questa sera a Dervio, pernottamento e poi meeting ospitato domattina dal CFPA di Casargo con il mondo delle istituzioni ma anche l’intero panorama socio-economico del nostro territorio per i funzionari (ispettori) della “SNAI” ovvero la Stategia Nazionale Aree Interne. Sono in

Meteo. Tornano le piogge in settimana

INTROBIO – Bollettino di martedì 13 settembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Attenzione sul sentiero della direttissima, in Grigna Meridionale, si è rotto per frana il cavo di sicurezza, prima del caminetto Pagani. Il passaggio per arrivare alla scala, risulta pericoloso. Vi

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente anche su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora

Dervio. Già alle cronache il vigile che coltivava cannabis: investito dalla scorta di Maroni

LECCO – I carabinieri di Colico lo hanno arrestato mentre innaffiava le 23 piante di cannabis in una zona impervia della Val Varrone, ma G.G., il 48enne di Dervio in forza alla polizia locale di Lecco non è nuovo alle cronache, per ben altri

Meteo. Nel weekend possibili rovesci serali

INTROBIO – Bollettino di venerdì 9 settembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Attenzione sul sentiero della direttissima, in Grigna Meridionale, si è rotto per frana il cavo di sicurezza, prima del caminetto Pagani. Il passaggio per arrivare alla scala risulta pericoloso. Vi

Piantagione di cannabis in Val Varrone. Arrestato derviese, vigile a Lecco

INTROZZO – Importante operazione antidroga in Val Varrone la scorsa notte. Lo rivela Stefano Cassinelli per Il Giorno: i carabinieri di Colico hanno chiuso una lunga indagine arrivando fino all’arresto, questa mattina, di un uomo residente in zona, agente di polizia locale a Lecco, premiato nel

Meteo. Settimana soleggiata ma sentieri ancora pericolosi

INTROBIO – Bollettino di martedì 6 settembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Attenzione sul sentiero della direttissima, in Grigna Meridionale, si è rotto per frana il cavo di sicurezza, prima del caminetto Pagani. Il passaggio per arrivare alla scala, risulta pericoloso. Vi è

Meteo Lario. Vento forte lunedì, navigazione sconsigliata

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per lunedì 5 settembre. LE PREVISIONI Previsto vento irregolare da nord ovest-nord con forza media superiore a

Carabinieri. Massimo Colazzo nuovo comandante della Compagnia di Lecco

LECCO – Dopo tre anni di permanenza ha lasciato ieri il proprio incarico di comandante delle Compagnia di Lecco il neo-tenente colonnello Gaetano La Rocca. L’ufficiale, che proprio nei giorni scorsi ha conseguito la promozione, giunto a Lecco nel settembre del 2013, ha ceduto