Valvarrone Archivio

Meteo Lario. Attenzione al triathlon, navigare con cautela

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende noto che nella mattinata di domenica 10 luglio, nel golfo di Lecco, ci sarà una manifestazione sportiva acquatica di triathlon e suggerisce per  questo di navigare con estrema

Poste. Continua la vertenza, lunedì il presidio in prefettura

LECCO – Dopo lo sciopero regionale del 23 maggio, che ha avuto una adesione dell’80% e ha visto manifestare in piazza più di tremila lavoratori, la vertenza sindacale continua e si allarga alle altre regioni assumendo una dimensione nazionale. Ad essere sotto accusa da

Val Varrone. Un nuovo welfare per la mobilità degli anziani

TREMENICO – Assemblea pubblica lunedì 4 luglio nel municipio di Tremenico per discutere dei problemi di mobilità che interessano gran parte della popolazione anziana e fragile residente nell’Unione dei Comuni della Val Varrone. L’incontro, aperto alla cittadinanza ha visto la partecipazione di Luca Buzzella – sindaco

Val Varrone. Comune unico “a tre” già nel 2018? E Sueglio…

VAL VARRONE – Con o senza la partecipazione della riottosa Sueglio, il nuovo Comune della Val Varrone nascerà e probabilmente andrà ad elezioni nella primavera del 2018. Se ne discute da tempo e nonostante la “mazzata” del no del paese andato recentemente alle elezioni –

Sciopero di 48 ore per i netturbini. Lunedì e martedì sacchi in casa

LECCO – Nuovo sciopero per gli operatori dei rifiuti lunedì e martedì prossimi, 11 e 12 luglio. A un mese dalla medesima agitazione, ampiamente annunciato da amministratori e organi di stampa ma che causò comunque non pochi disagi soprattutto nel capoluogo, i netturbini tornano

Val Varrone. Cinghiali in zona: Mauro Piazza chiede un’audizione

MILANO – Oggi, durante i lavori del Consiglio regionale della Lombardia, il consigliere lecchese Mauro Piazza ha presentato una richiesta di audizione in VIII Commissione “Territorio” in merito alle “sempre più frequenti incursioni di cinghiali nella zona della Val Varrone che stanno provocando seri danni

Piano emergenza caldo. I consigli da seguire e i numeri utili

LECCO – Sulla scia degli anni precedenti la nuova ATS della Brianza ha predisposto un piano d’intervento per il affrontare il caldo nell’estate 2016. Il piano recepisce le indicazioni ricevute da Regione Lombardia per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature ambientali, che

Meteo. Prudenza sui sentieri, tempo in prevalenza soleggiato

INTROBIO – Bollettino di martedì 5 luglio 2016 a cura della Casa delle Guide. Il sentiero della Direttissima in Grigna Meridionale presenta diversi cavi rotti nell’ultima parte verso il colle Valsecchi, si raccomanda la massima attenzione. Anche sul sentiero del canalone di Bobbio al

Sportelli ospedalieri. Gli orari ridotti per i mesi estivi

LECCO – Qualche variazione nell’orario di apertura al pubblico durante i mesi estivi per l’Azienda socio-sanitaria territoriale di Lecco. Lo sportello polifunzionale, punto di riferimento per dermatologia, nefrologia, medicina del lavoro e allergologia, dal 4 al 15 luglio sarà aperto dalle 8.30 alle ore

Val Varrone. “Come previsto”, via gli alberi, si muovono i sassi

SUEGLIO – “Quello che si temeva è già capitato”. Così attacca la mail di una signora che ci aveva già scritto qualche settimana fa, lamentando il disboscamento avvenuto in località Sommafiume, in Val Varrone. “Un grosso sasso è caduto sulla strada e dopo aver

Guardia medica turistica: gli ambulatori per l’estate

LECCO – Anche per quest anno l’ATS della Brianza garantirà l’assistenza sanitaria ai villeggianti presenti nelle località turistiche del proprio ambito territoriale. Il Servizio di Continuità Assistenziale Turistica è un servizio sostitutivo volto a rafforzare sia la normale attività di assistenza medico generica svolta dai

Aree interne. Lario e Valsassina attendono: in arrivo 17 milioni?

LARIO/VALSASSINA – Sono ore decisive, queste, per conoscere l’esito del Bando regionale per la selezione di aree interne svantaggiate (Dds n. 2013 del 21 marzo 2016) che potrebbe portare rilevantissime risorse sul territorio, contributi per quasi 17 milioni di euro e per il quale è in corsa

Meteo. Massima attenzione sui sentieri. Ancora temporali a fine giornata

INTROBIO – Bollettino di venerdì 1 luglio 2016 a cura della Casa delle Guide. Il sentiero della Direttissima in Grigna Meridionale presenta diversi cavi rotti, si raccomanda la massima attenzione. Anche sul sentiero del canalone di Bobbio al Resegone vi sono alcuni chiodi delle catene

Saldi. Sconti da sabato, i consigli del Codacons

LECCO – Iniziano i saldi estivi. Da sabato 2 luglio, su tutto il territorio lombardo e quindi anche a Lecco, via ai maxi-sconti. Codacons prevede che la spesa media degli italiani durante il periodo degli sconti sarà uguale a quella del 2015, intorno ai

Sp 67. Un progetto per la messa in sicurezza

LECCO – La Sp 67 va messa in sicurezza. Questo hanno stabilito i sindaci dell’alta Valsassina e della Valvarrone che circa un mese e mezzo fa si sono riuniti assieme a Rocco Cardamone – consigliere provinciale con delega a Viabilità e grandi infrastrutture, ai

Aree vaste. Un altro passo verso Monza e Como

LECCO – “In qualità di coordinatore del tavolo istituzionale di confronto della provincia di Lecco per la realizzazione di un documento sulla riforme delle autonomie in Lombardia, comunico che abbiamo svolto nei tempi concordati il compito assegnato da Regione Lombardia in tema di aree

Meteo. Cavi rotti sui sentieri, massima attenzione

INTROBIO – Bollettino di martedì 28 giugno 2016. Il sentiero della direttissima in Grigna meridionale presenta diversi cavi rotti, si raccomanda la massima attenzione. Anche sul sentiero del canalone di Bobbio al Resegone vi sono alcuni chiodi delle catene della parte iniziale che sono fuoriusciti. Attenzione anche sulla cresta finale

Allerta meteo regionale. Rischio temporali forti

MILANO – Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità regionale di conferma del codice arancio, per rischio temporali forti e idraulico. Per la giornata odierna e fino alla mattinata di lunedì 27 giugno permangono condizioni di instabilità legate al transitare della saccatura a

Sueglio. Gli Alpini festeggiano il 95° anniversario del loro Gruppo

SUEGLIO – Celebrazione in grande stile quella della importante ricorrenza per il Gruppo Alpini di Sueglio, che ha celebrato oggi il proprio 95° anniversario della fondazione. In Val Varrone sono convenute tantissime penne nere, non solo della zona. Dopo la tradizionale deposizione della corona

Allarme ozono. Da due giorni ben oltre la soglia di allerta

LECCO – Puntuale come il solstizio d’estate è arrivata l’emergenza inquinamento dell’aria. In questo caso la mal’aria estiva ha un protagonista, l’ozono, il più tossico tra i componenti gassosi delle alterazioni fotochimiche che, generandosi per interazione tra luce del sole e sostanze presenti in