Valvarrone Archivio

Sueglio. La lettera: “Segnalato lo scempio del disboscamento”

“Ho appena letto l’ articolo “Val Varrone come l’ Amazzonia” e concordo totalmente con quanto scritto dalla vostra lettrice. Io e mio marito siamo possessori di una baita a Sommafiume e già in data 30 marzo u.s. , prima che iniziasse questo scempio, avevamo

Val Varrone. “Come l’Amazzonia”. Protesta contro il disboscamento

SUEGLIO – “Si parla tanto di disboscamento in Amazzonia, ma qui siamo in Val Varrone… strada verso Sommafiume… Hanno tagliato tutti i larici, e non erano ammalati…. Si parla di pulizia dei boschi ma se posso dire questo lavoro è stato fatto male e il primo vento forte

“Leccomo”. Il Lario unito per una pubblicità fa discutere

LECCO – Una nuova proposta nel dibattito sulle aree vaste? No, è solo la nuova idea pubblicitaria della Kimbo, che sta già facendo discutere sui social network. La nota azienda di caffè ha infatti fuso le due province del Lario in unica parola, Leccomo,

Meteo. Il tempo non migliora, prudenza in montagna

INTROBIO – Bollettino di venerdì 10 giugno 2016 a cura della Casa delle Guide. Le recenti abbondanti piogge hanno impregnato il terreno. Attualmente i sentieri, le vie di arrampicata e le ferrate sono intrise di acqua, si raccomanda la massima attenzione. Sui versanti nord della Grigna settentrionale, del Pizzo

Bellano. Già pronti gli assessori: Thomas Denti vice di Rusconi

BELLANO – Già scelta dal nuovo sindaco di Bellano Antonio Rusconi la giunta, tutta interna alla lista Bellano guarda avanti. Suo vice sarà Thomas Denti, recordman di preferenze e già consigliere nei cinque anni scorsi: a lui anche Bilancio, Affari generali e Trasparenza. I Servizi

Dopo le elezioni. La Comunità Montana si sposta a centro destra

BARZIO – Inevitabili i riflessi tutti politici del rinnovo amministrativo in otto dei 28 Comuni che danno vita alla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera. Non essendo stati almeno il 50% del totale, la tornata elettorale tecnicamente lascia le cose al loro posto, con

Allerta meteo. Temporali forti dal pomeriggio fino a domani

  MILANO – Sulla base delle previsioni meteorologiche aggiornate emesse da ARPA-SMR e delle valutazioni condotte dal Centro Funzionale di Regione Lombardia, la Protezione civile regionale prevede un CODICE GIALLO (ORDINARIA criticità) per rischio IDROGEOLOGICO, IDRAULICO e TEMPORALI FORTI per il pomeriggio di oggi

Elezioni. Tutte le preferenze di Varenna, Perledo e Sueglio

VARENNA/PERLEDO/SUEGLIO – Una cosa era certa già prima dell’apertura dei seggi: da lunedì sulla riva orientale del Lario tutte le fasce tricolori avrebbero avuto un nuovo proprietario. Nessuno dei sindaci uscenti infatti si è ricandidato in quel ruolo. Tuttavia la continuità ha caratterizzato il voto

Meteo. Continuano le piogge, prudenza in montagna

INTROBIO – Bollettino di martedì 7 giugno 2016 a cura della Casa delle Guide. Le recenti abbondanti piogge hanno impregnato il terreno. Attualmente i sentieri, le vie di arrampicata e le ferrate sono intrise di acqua, si raccomanda la massima attenzione. I rifugi durante la settimana sono chiusi.

Urne chiuse. Soddisfazione a destra per Nogara, Piazza e Nava

LECCO – A giochi fatti si registrano le reazioni della politica agli esiti della tornata elettorale di ieri. Primo a parlare il segretario provinciale della Lega nord Flavio Nogara: “Grande soddisfazione per i risultati elettorali di Colico, Olgiate Molgora, Pescate, Perledo, le cui liste

Colico: Gilardi d’un soffio. Bellano va a Rusconi, Varenna a Manzoni

LARIO ORIENTALE – Minuto per minuto lo spoglio delle schede e i risultati finali della consultazione amministrativa del 5 giugno a Bellano, Varenna, Perledo, Sueglio e Colico. Dai nostri inviati ai seggi.   >>> La situazione nel lecchese <<< >>> La situazione in Valsassina <<< .

Elezioni. L’affluenza alle 19: sopra il 50% Varenna, Bellano e Colico

BELLANO – Il Ministero dell’Interno sta comunicando i dati dell’affluenza alle urne fino alle 19. I rilevamenti delle 12 delineavano sul Lario una situazione positiva, con Colico e Bellano ben oltre la media provinciale del 21% e Varenna addirittura oltre il 32%. Nei dati delle 19

Elezioni. Affluenza alle 12: Varenna supera il 30%

  BELLANO – Arrivano dal Viminale i dati sull’affluenza nei comuni che quest’oggi rinnovano gli amministratori. Varenna già supera il 32%, buono anche il dato a Bellano (27,29%). Poco sopra il 20% gli elettori che hanno già scelto a Colico e Perledo. Bassissimo il dato

OGGI AL VOTO: la scheda. Questa notte la diretta di Lario News

LECCO – Domenica 5 giugno 2016, dalle 7 alle 23, le operazioni di voto per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali. Ventuno i comuni alle urne in provincia di Lecco, tra hinterland del capoluogo, Valsassina, Val Valvarrone, Riviera lariana e Brianza: Barzanò, Bellano, Brivio, Cernusco

Sueglio. Il laghetto di Artesso rischia di sparire. Un’idea per salvarlo

SUEGLIO – Il caratteristico laghetto di Artesso rimane sempre più spesso senz’acqua e rischia di scomparire. Preoccupazione per il piccolo specchio d’acqua a 1.200 metri, ai piedi dei monti della Valvarrone: bastano brevi periodi di siccità per farne poco più di una pozza d’acqua. “All’origine del

Meteo. Raffiche nel pomeriggio, attenzione per le barche a remi

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per sabato 4 giugno. LE PREVISIONI Attenzione per le unità a remi, raffiche con media di 34km/h nel pomeriggio. clicca

Economia. Sei milioni e mezzo in fumo: la crisi di Veneto Banca nel lecchese

LECCO – Cinque miliardi di capitale ieri, poco più di niente oggi. Così è andata per gli 87.502 soci di Veneto Banca. Il 30 maggio il CdA ha praticamente azzerato le azioni, attribuendo valori tra i 10 e i 50 centesimi e i soci

Meteo. Tempo variabile nel weekend, riaprono le funivie

INTROBIO – Bollettino di venerdì 3 giugno 2016 a cura della Casa delle Guide. Sulle nostre montagne è piovuto ripetutamente e non si escludono brevi temporali sparsi nel fine settimana. I rifugi sono tutti aperti per il fine settimana. La funivia dei Piani di Bobbio è

Servizio civile. 44 opportunità per i giovani in tutta la provincia

LECCO – Scade alle ore 14.00 di giovedì 30 giugno il termine per presentare la domanda per volontario in progetti di Servizio Civile Nazionale della Provincia di Lecco. Il Dipartimento della Gioventù del Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando

Introzzo. Dote comune, bando aperto fino al 9 giugno per un tirocinio

INTROZZO – Un posto per tre mesi in “Dote comune” presso l’amministrazione comunale di Introzzo: anche nel bel paese della Val Varrone un giovane potrà fare pratica (e curriculum…) grazie a questa iniziativa di tirocinio formativo. Il relativo bando è stato aperto dal 26 maggio