Valvarrone Archivio

Ecosistema a rischio. Il 14% del territorio lombardo sotto minaccia idrogeologica

  MILANO – Secondo i dati raccolti dal rapporto Ecosistema Rischio 2016 di Legambiente, in Lombardia il 14% del territorio è esposto a rischio idrogeologico. Si tratta di un’area di oltre 3.300 kmq – pari all’estensione delle intere province di Varese, Como e Lecco messe

Meteo. Possibili rovesci in settimana

INTROBIO – Bollettino di martedì 17 maggio 2016 a cura della Casa delle Guide. In seguito alle piogge della settimana scorsa sulle nostre montagne la neve si è sciolta; segnaliamo residui di neve sui versanti nord, nei canali e nei tratti d’ombra. Per prudenza portarsi appresso ramponi e piccozza

Sueglio. Volti sorridenti per le cresime della Val Varrone

SUEGLIO – Una ventina i giovanissimi protagonisti del sacramento della Cresima, celebrato a Sueglio dal parroco don Michele e dal Prevosto di Lecco monsignor Cecchin (che ha “rinunciato” a cinque battesimi per questa occasione) con ragazzi provenienti dai paesi del circondario (Val Varrone, Dervio, Dorio). Nell’immagine, le

Meteo. Tempo ancora incerto, prudenza in montagna

INTROBIO – Bollettino di venerdì 13 maggio 2016 a cura della Casa delle Guide. Sulle nostre montagne ha nevicato nuovamente sopra i 1.800 m. Sui versanti nord è presente dalle settimane precedenti sopra i 2.000 m. Attenzione nei canali e nei tratti d’ombra; occorrono ramponi e piccozza. I

Unioni dei comuni. Prorogato il termine per la richiesta del contributo

MILANO – La giunta di Regione Lombardia ha deliberato la proroga dal 10 maggio all’11 luglio dei termini per la presentazione delle domande per la concessione del contributo ordinario per l’anno in corso da parte delle Unioni di comuni. Il provvedimento interesserà 200 comuni

Allerta meteo. Da stasera forti temporali e vento

MILANO – La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, protezione civile e Iimigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di moderata criticità per rischio idrogeologico, idraulico, temporali forti e vento forte dalle 18.00 di

Valvarrone: A Sueglio candidate sindaco entrambe ‘sudamericane’

SUEGLIO – Saranno due le liste elettorali che si sfideranno nelle urne a giugno per la conquista del municipio del piccolo paese della Valvarrone. 150 votanti potenziali scarsi dovranno decidere tra le due formazioni guidate entrambe da una donna. Nel gruppo che ripropone tra i

Meteo. Presente la neve in quota, tempo instabile

INTROBIO – Bollettino di venerdì 6 maggio 2016. Sulle nostre montagne ha nevicato nuovamente sopra i 1.500 metri. La neve sui versanti esposti a sud si è sciolta rapidamente. Attenzione, sopra i 2.000 metri di quota, nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord

Meteo. Giornate soleggiate fino a venerdì

INTROBIO – Bollettino di martedì 3 maggio 2016. Sulle nostre montagne ha nevicato nuovamente sopra i 1.500 metri. La neve sui versanti esposti a sud si scioglierà rapidamente. Attenzione, sopra i 2.000 metri di quota, nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord è

Allerta meteo regionale. Pioggia fino a domattina

MILANO – La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Simona Bordonali, comunica, integrando la comunicazione emessa il 29 aprile, che si prevede a partire dalla serata (ore 19) di oggi, sabato 30 aprile, e fino alla

Maltempo. Allerta della regione: sabato rischio pioggia

MILANO – La sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione Simona Bordonali, comunica, dal pomeriggio di domani sabato 30 aprile l’emissione di un Codice Giallo (Ordinaria criticità) per gli scenari di

Meteo. Nel week-end tempo instabile

INTROBIO – Bollettino di venerdì 29 aprile 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve a sud si è ormai sciolta. Rimane presente sopra i 2.000 metri, nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si

SS36. Anas proroga le chiusure notturne per tutto maggio

LECCO – Proseguono le chiusure notturne sulla SS36. Anas infatti comunica che, per consentire il prosieguo dei lavori di manutenzione straordinaria di regimazione delle acque all’interno delle gallerie, saranno prorogate alcune limitazioni al transito in orario notturno. Nel tratto tra Abbadia Lariana e Fuentes, dal 30

5X1000/LARIO NEWS PER LE ASSOCIAZIONI

Pubblicizza la possibilità di aiutare la tua associazione attraverso il 5 per mille dei contribuenti: a loro non costa nulla, basta far sapere che tutti possono scegliere di destinare una piccola quota di Irpef proprio alla tua realtà culturale, sociale sportiva, benefica eccetera. Su

Meteo. In settimana tempo soleggiato ma instabile

INTROBIO – Bollettino di martedì 26 aprile 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve a sud si è ormai sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. Sempre

Meteo. Tempo sempre incerto, domenica vento

INTROBIO – Bollettino di venerdì 22 aprile 2016. La neve a sud si è ormai parzialmente sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. Per il weekend i rifugi

Uomo investito dal treno in Valtellina, ritardi e cancellazioni

LECCO – Ritardi e cancellazioni nella circolazione dei treni questa mattina. In seguito all’investimento di un uomo, poi deceduto, la linea ferroviaria Tirano-Lecco-Milano è stata infatti interrotta tra Ardenno e Morbegno, in Valtellina, con ripercussioni su tutta la tratta. Cancellati i treni Lecco-Sondrio e Sondrio-Lecco, rispettivamente

Meteo. Settimana soleggiata, il maltempo torna nel weekend

INTROBIO – Bollettino di martedì 19 aprile 2016. La neve a sud si è ormai parzialmente sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. I rifugi durante la settimana sono

Maltempo. Temporali forti previsti per oggi e domani

MILANO – Ordinaria criticità per rischio temporali forti su gran parte della Regione a partire dal pomeriggio di oggi 18 aprile e per la giornata di domani 19 aprile. A seguito delle indicazioni operative in materia di temporali forti la Protezione civile lombarda comunica che sulla base delle previsioni meteo

Referendum. L’affluenza di tutti i Comuni di Lario e Valvarrone

LECCO – Dorio sfiora il 33% mentre Esino si ferma sotto al 21. Anche sulla sponda orientale del Lario e in Val Varrone niente quorum al referendum sulle trivellazioni sotto costa. Nelle tabelle di seguito tutte le affluenze al voto di ieri. Platonica affermazione