Valvarrone Archivio

Introzzo. Incendio senza fine: nuova ripresa, rogo spento alle 13

INTROZZO – Terzo giorno e nuovo ritorno di fiamma per il rogo che ha devastato iniziando da venerdì sera i boschi della zona di Subiale, nel territorio comunale di Introzzo. Stamattina presto i Vigili del Fuoco sono stati allertati e alle tre e mezza

Incendio a Introzzo. Gli scatti esclusivi delle operazioni

INTROZZO – Scoppiato nella tarda serata dello scorso venerdì 13 novembre, l’incendio che nelle passate ore ha devastato i boschi intorno all’abitato di Introzzo è stato debellato nella giornata di oggi, dopo una improvvisa ripresa. Ecco in esclusiva per i nostri lettori alcuni bellissimi

Introzzo. Il rogo minaccia le case, decine di volontari all’opera

INTROZZO – Gli aggiornamenti arrivano direttamente dal sindaco Luca Buzzella, che da ore sta lavorando insieme ai gruppi di volontari antincendio di Introzzo, Tremenico, Sueglio e Dervio in supporto all’attività di pompieri e Forestale: “Al momento la situazione a monte sembra sotto controllo, c’è

Tremenico. Installata nuova segnaletica per il Legnone

TREMENICO – Grazie al contributo dei volontari, il Comune di Tremenico ha installato la segnaletica escursionistica dall’abitato di Avano, all’alpeggio di Agrogno, lungo lo storico sentiero recuperato la scorsa primavera. Il Sindaco Flavio Cipelli e i volontari Alpago Giuliano, Bassi Erio, Cipelli Silvia, Perico

4 ottobre giorno del dono. Anche Tremenico alla celebrazione ad Expo

MILANO – Il 4 ottobre di ogni anno si celebrerà il “Giorno del dono”, un progetto promosso e sostenuto dall’IID e divenuto Legge della Repubblica lo scorso 9 luglio, per dare meritata visibilità al tema del dono in tutte le sue forme. Per questa prima

Tremenico. Dal 5 ottobre sarà visitabile la mostra dei bimbi sulla castagna

TREMENICO – Direttamente dal progetto Territorio Expo, dal 5 ottobre presso la sala consiliare del Comune sarà possibile visitare la mostra della castagna, realizzata dai bambini della scuola dell’infanzia e primaria della Valvarrone. La mostra sarà aperta dal lunedì, al sabato, dalle ore 9.30 alle ore

Tremenico. Visite guidate alla centrale idroelettrica Vaniga

TREMENICO – Porte aperte per la centrale Vaniga del gruppo Bissi Holding situata nel comune di Tremenico, in provincia di Lecco. La società, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha infatti organizzato una giornata di visite guidate gratuite rivolte a tutta la comunità interessata. Ieri,

Tremenico. Visita guidata alla centrale idroelettrica Vaniga

TREMENICO – Il Comune di Tremenico e la società Bissi Holding organizzano la visita guidata alla nuova centrale idroelettrica Vaniga, che si terrà sabato 26 settembre alle ore 10.00, 11.00, 14.00 e 15.00, con ritrovo presso la cabina dell’Enel. Ingresso gratuito. Rinfresco per i visitatori.

Vestreno. Fungiatt recuperato dall’elisoccorso, è in ospedale

VESTRENO – Era uscito in cerca di funghi con la moglie ma è scivolato in una scarpata, per una decina di metri: l’uomo, 66 anni, residente nella zona di Vestreno, ha riportato una sospetta lussazione e alcune escoriazioni. E’ così scattata la richiesta di

Tremenico. In arrivo un week-end di spettacoli dedicati ai più piccoli

TREMENICO – Proseguono gli appuntamenti promossi dall’associazione Il cerchio tondo e rivolti ai più piccoli. Domani, sabato 22 agosto, il campo sportivo comunale di Tremenico ospiterà, dalle 15.00 alle 18.00, i giochi catalani. Sempre domani, a Pasturo, alle ore 20.00 andrà in scena il laboratorio di

Tremenico. Oggi pomeriggio la Giornata d’Arte in centro

TREMENICO – “Lasciamoci coinvolgere dalle emozioni che sono il nutrimento dell’anima”. E’ questo l’invito rivolto agli appassionati d’arte e non solo, che oggi pomeriggio, domenica, alle ore 14.30, nel centro storico di Tremenico (in caso di maltempo, presso il Municipio) potranno assistere alla performance live del maestro

Tremenico. Giallo sulla morte dell’uomo precipitato in miniera

TREMENICO – E’ una vicenda dai contorni incerti, quella che si è verificata questa mattina attorno alle ore 11.00 nelle miniere di feldspato di Lentree, dove un uomo di 54 anni, Michele Negrini, originario di Sondrio, ha perso la vita in modo piuttosto misterioso. Dopo

Tremenico. Incidente in miniera, morto operaio di 54 anni

TREMENICO – Un uomo di 54 anni, al lavoro all’interno delle miniere di feldspato di Lentree, è rimasto vittima di un grave incidente pochi minuti prima delle ore 11.00 di oggi, venerdì 7 agosto. Sul posto, allertati in codice rosso, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di

Valvarrone. Nuovi cinghiali hanno fatto capolino a Introzzo

VALVARRONE – Tre cinghiali nel prato, intenti a cercare qualcosa da mangiare. Questione di un attimo, Roberta Tantardini ferma l’auto e immortala la scena. “Ieri sera, presso l’abitato di Introzzo, mi hanno attraversato la strada due cinghiali – ci racconta -. Ho fermato l’auto per cercare

Valvarrone. Aperte le iscrizioni alla “Tremenico Beer Cup 2015”

TREMENICO – Con l’intento di promuovere il centro sportivo comunale di Tremenico Antonino Ninetto Denaro, il gruppo giovani di Tremenico ed Avano e la Polisportiva Valvarrone, con il patrocinio del Comune di Tremenico e la collaborazione dei commercianti (B&B Valvaron, Trattoria Monte Legnone e Albergo

Vestreno. Bimbo accusa malore a evento sportivo, elisoccorso

VESTRENO – É stato necessario l’intervento dell’elisoccorso decollato da Bergamo per soccorrere un bambino di 10 anni, che questa mattina, sabato 25 luglio, attorno alle ore 11.00 ha accusato un grave malore durante un evento sportivo al Centro Polisportivo in Via Dervio. Sul posto,

Sueglio. Vasto incendio nella notte domato dai Vigili del Fuoco

SUEGLIO – Sarebbe partito da una catasta di legna l’incendio divampato attorno alle ore 4.00 della notte tra giovedì e venerdì in località Roccoli di Sueglio. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che sono riusciti dopo diverse ore a domare le

Valvarrone. Lo stilista Fiorucci sarà sepolto a Sueglio

SUEGLIO – Sarà sepolto in Valvarrone, a Sueglio, paese di origine di sua madre, lo stilista Elio Fiorucci, scomparso lo scorso lunedì all’età di 80 anni nella sua abitazione di Viale Vittorio Veneto a Milano. Questa mattina, in Piazza San Babila, si sono svolti

Vestreno. Condannato il proprietario della casa in cui avvenne l’esplosione

VESTRENO – Il fatto risale al 13 dicembre del 2012: lo scoppio causato da una bombola del gas aveva semidistrutto due appartamenti in una palazzina di via Valvarrone (località Acque), procurando ustioni su tutto il corpo all’allora compagna del padrone di casa Daniela Ippomei.

Valvarrone. Domenica 12 luglio si inaugura la nuova chiesetta del Monte Legnoncino

DERVIO – Domenica 12 luglio, in occasione del 27° raduno degli Alpini dei gruppi di Introzzo, Sueglio, Tremenico e Vestreno, si terrà la cerimonia di inaugurazione dei lavori di ripristino dei cedimenti della galleria lungo la linea Cadorna e di consolidamento della sovrastante chiesetta di