Valvarrone Archivio

Funghi. Via alla stagione di porcini & c. Scheda sulla raccolta in sicurezza

LECCO – Alla fine la stagione dei funghi è scattata. E come si può vedere dalle foto in questa pagina, i porcini e loro “fratelli” non mancano. Ma com’è, e soprattutto che prospettive anticipa questo inizio di raccolta nei boschi del Lecchese? Lo abbiamo

Valvarrone. Grande successo per la Giornata della cultura

VALVARRONE – Magnifica giornata della cultura domenica a Tremenico e nel prezioso borgo rurale di Fenile con Taiko Lecco, Teatro Invito Ultimaluna, Amici dell’Ecomuseo della Valvarrone, Comune di Valvarrone e gruppo di Protezione Civile, Ecomuseo della Valvarrone, Museo Cantar di Pietra, la gioventù di

Bellano. Oggi i funerali di Gregorio Orio, perito martedì in montagna

BELLANO – Si terranno domani, venerdì 26 agosto alle 15 al santuario della Madonna di Lezzeno i funerali di Gregorio Orio, il pensionato 76enne deceduto l’altra sera sotto Sant’Ulderico mentre cercava funghi. Ex dipendente delle ferrovie, Orio possedeva una baita a Chiaro – l’alpeggio nei pressi

Cronaca. Ex ferroviere di Bellano la vittima di questa notte in montagna

BELLANO – Si chiamava Gregorio Orio il 77enne pensionato delle Ferrovie ritrovato senza vita intorno alle sette del mattino di oggi sotto sant’Ulderico, nell’area del Monte Muggio. Classe 1946, bellanese, Orio era uscito per funghi ma a tarda sera non aveva ancora fatto ritorno. Dalle

Dighe. Energia gratuita per Bellano, Dervio e altri otto comuni lecchesi

LECCO – Regione Lombardia ha individuato i potenziali soggetti beneficiari per il 2022 dell’energia elettrica fornita gratuitamente dai concessionari delle grandi derivazioni idroelettriche in riferimento alla produzione nell’anno 2021, come previsto dalla legge regionale varata nel 2020. Come per il 2021, la fornitura è stata

Sueglio. Ponte sulla Valle del Salus “in deterioramento”: transito limitato

SUEGLIO – Cambia ancora la viabilità del ponte sulla Valle del Sales, al chilometro 1+700 della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone, nel territorio comunale di Sueglio. Dopo gli ultimi sopralluoghi che hanno riscontrato un “deterioramento delle condizioni di conservazione della struttura, in particolar modo derivante dall’ampio

Rassegna organistica. Questa sera a Tremenico il duo Albarelli-Vanini

VALVARRONE – Oggi, sabato 6 agosto la Rassegna Organistica Valsassinese, in collaborazione con l’Ecomuseo e gli Amici dell’Ecomuseo, ospita a Tremenico il duo violino-organo composto da due giovani musicisti: Francesco Albarelli, classe 2003, e Vittorio Vanini, nato nel 1996. Allo strumento costruito dai fratelli Prestinari nel 1866 conservato

Valvarrone. Antichi sapori domenica tra le cascine dell’alpe di Lavadeè

VALVARRONE – Un nel tour gastronomico alla riscoperta di antichi sapori tra le cascine dell’alpe di Lavadeè in Valvarrone è in programma domenica 7 agosto a partire da mezzogiorno. In degustazione piatti tipici, i pass necessari per il tour sono acquistabili secondo le modalità

Introzzo. Le antiche cantine della Valvarrone danno spettacolo

VALVARRONE – Nonostante l’ironico titolo della rassegna (“A monte lo spettacolo!“), quello andato in scena sabato tra le antiche cantine di pietra della Valvarrone, aperte straordinariamente, è stato un evento eccezionale premiato da un tutto esaurito per assistere alle storie legate al loro principale abitatore –

Valvarrone. A monte lo spettacolo: sabato racconti in cantina

VALVARRONE – Spettacolo itinerante sabato 30 luglio a Valvarrone. Le antiche cantine di pietra, aperte straordinariamente, ospitano storie legate al loro principale abitatore: il vino. L’iniziativa è inserita nel cartellone di “A monte lo spettacolo!“, rassegna tra lago, mezza montagna e collina che da luglio

Elettriche. Anche Valvarrone ha la sua colonnina per la ricarica

VALVARRONE– Installata nel Comune di Valvarrone, in località Vestreno, una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici, con due posti auto riservati. Si trova nel parcheggio antistante il plesso scolastico e nelle immediate vicinanze del centro sportivo Pian di Jor. Senza alcun costo per

Valvarrone. Scarseggia l’acqua, sprechi vietati a Vestreno

VALVARRONE – La crisi idrica dovuta alla persistente siccità colpisce la frazione di Vestreno, nel Comune di Valvarrone. Lario Reti Holding ha infatti richiesto che, per ora nella sola località di Vestreno, venga limitato l’uso dell’acqua potabile. Pertanto è fatto divieto assoluto di consumo

Cnsas. Escursionisti sfiniti dal caldo, servono “acqua e programmazione”

MILANO – Nelle ultime ore, un po’ ovunque, anche in Lombardia, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato attivato per numerosi interventi di soccorso: in diversi casi le chiamate sono dovute a sfinimento e arrivano da escursionisti colpiti da ipertermia. Di conseguenza il Cnsas ha diffuso

Valvarrone. Scende dal Legnone e arriva ferito al rifugio Lorla

VALVARRONE – Intervento oggi pomeriggio, giovedì, per i tecnici del Soccorso alpino: un escursionista di 35 anni, residente in Brianza, era salito al Passo della Stanghe sul Monte Legnone, ma a poca distanza dal rifugio Roccoli Lorla è caduto e ha riportato alcuni traumi;

Valvarrone. Lavori ai depuratori e alla rete fognaria

VALVARRONE – Avviati i lavori di dismissione dei tre impianti di depurazione a Tremenico e di collettamento dei reflui all’impianto di Vestreno. I lavori, dal valore totale di circa 1.670.000 euro, termineranno per la fine del 2023. Sono iniziate le opere di dismissione degli

Video. Che meraviglia lago e monti grazie al drone di un turista sardo

LARIO ORIENTALE – Diego è originario dalla Sardegna, lavora a Bologna ma ama il nostro territorio, che frequenta appena può. Suo il bellissimo video realizzato qualche giorno fa grazie al drone (Mavic Air 2) dalla cima del Monte Legnoncino. Vette dei rilievi, Valsassina e

Valvarrone. L’università ‘Gastronomica’ in visita agli alpeggi

VALVARRONE – Gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food (www.unisg.it) farà visita alle produzioni di due alpeggi della Valvarrone in occasione di due viaggi tematici dedicati ai temi dell’alpeggio, ma anche all’economia di montagna e alla storia e cultura del territorio. L’esperienza riguarda undici

Turismo rurale. La Regione finanzia Bellano, Mandello e Sueglio

MILANO – Finanziati da Regione Lombardia quattro progetti lecchesi di turismo rurale per un totale di 316mila euro. 132mila euro per il Comune di Bellano, 55mila per il Comune di Sueglio, 26mila euro per il Comune di Mandello del Lario e, in Valsassina, 103mila

Valvarrone. Oggi a Tremenico i funerali di Gianmario Buzzella

VALVARRONE – Oggi pomeriggio, mercoledì alle 14.30, i funerali di Gianmario Buzzella, perito lunedì bei boschi della sua amata Valvarrone mentre cercava funghi. L’ottantenne risiedeva a Colico ma era originario di Tremenico, località dove tornava spessissimo specie dopo essere andato in pensione e nella

Sueglio. Il gruppo Alpini ha compiuto i suoi primi cento anni

SUEGLIO – Il piccolo paese della Valvarrone in festa per il centenario di fondazione del gruppo Alpini. Alzabandiera in piazza comunale, presenti la sezione provinciale, autorità civili e militari, i sindaci di Valvarrone e Sueglio, la Protezione civile e i gagliardetti e ancora il