foto mezza 1DERVIO – È lo stesso sindaco Vassena a celebrare con soddisfazione l’esito della manifestazione del 23 luglio: “Grande successo di pubblico e consensi positivi da parte di derviesi e turisti per la terza edizione della “Mezza… notte bianca” che sabato ha animato il centro di Dervio [vedi nostro articolo di ieri] proponendo divertimento, cultura, arte e tradizioni con un ricco programma di iniziative organizzate dalla Biblioteca, con il contributo attivo del Comune e la partecipazione attiva di decine di volontari, associazioni ed operatori commerciali”.

In effetti, sono state diverse migliaia le persone che hanno premiato il coraggio degli organizzatori, in una giornata partita sotto cattivi auspici dal punto di vista meteo ma che ha poi regalato una serata eccezionale, intrattenendosi dalle 18 alle 24 nelle vie del centro, appositamente chiuse al traffico in una grande isola pedonale. Ben 33 i diversi eventi per tutti i gusti e le età che hanno animato la serata, e 14 i punti di ristoro dove è stato possibile degustare i piatti locali ed altre specialità gastronomiche

Lungo le vie del paese allestito un grande mercatino con decine di bancarelle. In sala consiliare lo storico locale Michele Casanova ha proposto una mostra inedita sulla pesca, mentre Roberto Pozzi un percorso culturale per le strade del paese. In biblioteca continuo afflusso di persone al mercatino dei libri e all’angolo dedicato alle mamme. Per i bambini è stata proposta la loro versione della “Mezza… notte bianca” nel cortile della scuola dell’infanzia, e i cartoni animati del Festivl del cinema d’animazione di Dervio proiettati lungo la strada.

Non sono mancati gli intrattenimenti musicali con l’orchestra di liscio de “I semplici” in piazza Diaz che hanno allietato con la loro musica e la band “Baraccone Express” ha avuto enorme successo con le sue particolari sonorità.

> QUI LA NOSTRA GALLERIA FOTOGRAFICA

foto mezza 2L’artista Manuel Comelli ha avuto grande successo e così come lo street performer Diego Draghi ha riempito la grande piazza del municipio. Apprezzati Claudio e Consuelo con la loro spassosa cucina itinerante. Gli spettacoli di danza nella piazza dell’ex cartiera hanno divertito il pubblico soprattutto con la particolare esibizione del gruppo Osteoporosys e della Dance Club 90, gli spettacoli per i bambini e il ballo country. In piazza della stazione le esibizioni musicali del coro Delphum e del coro degli studenti della scuola, il duo live e la band locale dei “Ganismaut” hanno attirato il pubblico per la loro bravura, e le funamboliche esibizioni degli scatenati ragazzi del parkour e di Nicola Bruni, che con il cerchio ha regalato 10 minuti di “Emozione circolare“, hanno lasciato tutti a bocca aperta. La ludoteca che proponeva decine di giochi in legno è stata un’occasione per grandi e piccoli molto apprezzata come i concerti nella chiesa di s. Quirico del coro Corollario e del coro gospel Siyahamba e la mostra “Il costume tradizionale della Valvarrone” presso la suggestiva location della casa de Magni. Anche le proposte sulla barca Lucia e sulle barche a vela di per ammirare Dervio by night e l’apertura notturna della torre di Orezia hanno avuto riscontro positivo. Perfino la messa concelebrata da don Bruno Maggioni è stata vissuta come un evento.

Davide Vassena

Davide Vassena

L’iniziativa piace sempre più a derviesi e turisti e avrà sicuramente un seguito in futuro: ancora più dell’anno scorso, il pubblico comprendeva tutte le fasce d’età, dai piccolissimi agli adulti, e l’organizzazione ha coinvolto ancora più persone, gruppi ed associazioni del paese, con grande soddisfazione dell’amministrazione comunale che “coglie l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti auspicando che si possa fare ancora meglio in tante altre occasioni: è questo il paese che vogliamo! Ringraziamo infine le due principali artefici dell’evento, Anna Mattarelli e Leyla Fumagalli, tutte le persone che hanno collaborato contribuendo all’ottima riuscita della manifestazione, le associazioni, le forze dell’ordine, gli operatori commerciali, i volontari che hanno dimostrato che il centro del paese, può, con le proposte giuste, restare al centro dell’attenzione”.

.