MANDELLO DEL LARIO – Nella zona del cimitero di Mandello, oltre trenta metri di bosso (Martellina) stanno per scomparire a causa delle piralidi del bosso, insetti fitofagi originari dell’Asia, che stanno ormai minacciando le piante. A denunciare la situazione é Aldo Gallo del Movimento 5 Stelle Lombardia.
“Le loro larve si sviluppano nutrendosi delle foglie del bosso, causandone gravi danni – é il commento di Gallo -. L’insetto è attualmente in espansione ed è per questo che l’Eppo (European and Mediterranean Plant Protection Organization) lo ha inserito nella lista di allerta. La piralide non è un parassita, ma un insetto di neo introduzione, arrivato nel 2007 dalla Cina. È un insetto fitofago, che vuol dire che mangia le piante. Essendo un lepidottero, da adulto diventerà una farfalla. Ma la fase dannosa è quella della larva. Le piante possono essere trattate con diverse metodologie, meccaniche e chimiche. La piralide non è pericolosa per l’uomo, ma urge un pronto e tempestivo intervento da parte delle autorità comunali”.
C. D.