LECCO – La redazione di LarioNews vi informa sulle notizie più rilevanti nel mondo, direttamente da Google News. E non solo: vi proponiamo anche curiosità su questo giorno nella storia, grazie a Wikipedia. Perché siamo “Targati LC”, ma anche cittadini – appunto – del mondo.
MONDO – Presidenziali Usa: Hillary-Sanders, ultimo confronto in vista delle primarie. La Clinton all’attacco
CRONACA – “Uomo armato” semina panico a Roma Termini. Ma era solo fucile giocattolo: “Regalo per mio figlio”
POLITICA – Migranti, Alfano: “Schengen è salvo” Estensione controlli fino a 2 anni
SOLDI&LAVORO – Segnali contrastanti dall’industria italiana: giù il fatturato, meglio gli ordini
TECNOLOGIA – iPhone 5SE in foto, specifiche e prezzo presunti
SCIENZA – Un fiore sboccia nello spazio, adesso tocca ai pomodori
AMBIENTE – Clima, sale l’allerta per i “killer” delle colture: arriva una lista nera di 63 parassiti
Nati il 26 gennaio…
Douglas MacArthur (1880)
Nicolae Ceaușescu (1918)
Paul Newman (1925)
… e morti
Edward Jenner (1823)
Toti Dal Monte (1975)
Domenico Rea (1994)
In questo giorno accadde…
1785 – Benjamin Franklin, in una lettera alla propria figlia, esprime disappunto per la scelta dell’aquila come simbolo degli Stati Uniti d’America. Avrebbe preferito il tacchino.
1904 – Un incendio distrugge metà del patrimonio della biblioteca nazionale di Torino.
1943 – Presso Nikolaevka ha luogo l’ultima battaglia della ritirata del corpo di spedizione italiano in Russia.
1956 – A Cortina d’Ampezzo cominciano i giochi olimpici invernali.
Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Agostino Erlendsson, Paola romana,Timoteo vescovo, Tito e Alberico di Cîteaux. La religione romana celebrava il terzo giorno delleSementivae.